Gli Standard Fairtrade
Gli Standard di sostenibilità Fairtrade sono le fondamenta del nostro lavoro. Stabiliscono cosa intendiamo con agricoltura sostenibile, condizioni di lavoro dignitose e relazioni commerciali eque e gli obiettivi che vogliamo raggiungere.


Gli Standard forniscono il quadro di riferimento per la certificazione Fairtrade, specificando i requisiti che gli attori delle filiere Fairtrade devono soddisfare. Si tratta di cooperative di agricoltori, grandi aziende agricole o fabbriche con manodopera assunta e aziende che acquistano e vendono prodotti Fairtrade.
Gli Standard Fairtrade incorporano criteri sociali, economici e ambientali completi, con l'obiettivo di mettere tutti gli attori del commercio globale nelle stesse condizioni e costruire sistemi alimentari equi per le generazioni future.
Per chi sono gli standard Fairtrade
Gli Standard Fairtrade sono fatti su misura per le cooperative di agricoltori, per i lavoratori delle grandi aziende agricole o delle fabbriche, per i minatori artigianali, nonché per i trader e le aziende che acquistano e vendono prodotti Fairtrade
Controlla quale standard si applica a ciascun operatore.
Database del Prezzo Minimo e del Premio Fairtrade
Quando vendono i loro prodotti attraverso Fairtrade, gli agricoltori possono contare sulla rete di sicurezza del Prezzo Minimo Fairtrade e ricevono inoltre un Premio extra, da investire in progetti di loro scelta.
Consulta il database di Prezzo e Premio per ciascun prodotto
Aggiornamento degli standard e dei prezzi
Definiamo regolarmente nuovi standard e prezzi Fairtrade o rivediamo quelli esistenti. Qui puoi trovare una panoramica delle attività in corso, partecipare alle consultazioni e leggere le notizie relative sugli standard e sui prezzi nuovi o modificati.
Guarda su cosa stiamo lavorando in questo momento
Come Fairtrade stabilisce gli standard
Gli standard Fairtrade vengono definiti attraverso un processo trasparente che vede la partecipazione di agricoltori e lavoratori, aziende ed esperti esterni.
Scopri di più sul processo di definizione degli standard.
Obiettivi degli standard Fairtrade
Gli standard Fairtrade sono progettati per garantire una produzione agricola sostenibile, proteggere i diritti dei lavoratori e distribuire il potere nelle relazioni commerciali in modo più equo tra chi produce e chi acquista.
Approfondisci gli obiettivi degli standard Fairtrade
Progetti pilota
Per stare al passo con gli ultimi sviluppi del mercato, della legislazione o di quello che desiderano i consumatori e massimizzare l'impatto per gli agricoltori e i lavoratori, sviluppiamo e testiamo nuove idee per migliorare ulteriormente i nostri standard attraverso progetti pilota.
Scopri di più sui progetti pilota
Meccanismi di controllo
Gli standard non hanno senso se non vengono controllati per verificarne la conformità: ecco perché Fairtrade applica uno schema di certificazione rigoroso. La conformità viene verificata attraverso audit regolari da parte del certificatore indipendente FLOCERT. Gli audit prevedono ispezioni fisiche nei campi, negli stabilimenti e negli uffici. oltre all'esame di documenti finanziari e colloqui riservati con il personale. FLOCERT è un'azienda accreditata ISO 17065 e le procedure di audit sono in linea con il Codice di Garanzia ISEAL.
Scopri di più sulla certificazione e sugli audit di Fairtrade.