Main Navigation

Come Fairtrade stabilisce gli standard

Gli Standard Fairtrade sono fatti per andare incontro alle esigenze di agricoltori, lavoratori, trader e altri stakeholder. Vengono stabiliti con un processo trasparente che include consultazioni ampie con agricoltori e lavoratori, aziende ed esperti esterni.

Il Comitato per gli standard

Le decisioni finali sugli standard vengono prese con una votazione dello Standard Committee (Comitato per gli standard), un organo multi-stakeholder interno a Fairtrade International. Il 50% dei membri del comitato sono rappresentanti dei produttori agricoli, perciò possiamo assicurare che la prospettiva di tutti gli stakeholder di Fairtrade viene equamente tenuta in considerazione.

Qui trovi la lista dei membri del Comitato per gli standard e i termini di riferimento.

Qui puoi trovare le date delle prossime riunioni e i verbali delle riunioni precedenti dell'anno in corso:

4-6 dicembre 2024

26-28 marzo 2025

27 maggio 2025

2-4 luglio 2025

24-26 settembre 2025

4-8 dicembre 2025

 

Il Codice ISEAL di buone pratiche per i sistemi sostenibili

La definizione degli Standard Fairtrade avviene secondo il Codice ISEAL di buone pratiche. Cosa significa?

  • La consultazione con i principali stakeholder interni a Fairtrade mette le basi per la definizione di tutti gli standard.
  • Fairtrade International definisce gli Standard e aiuta i produttori agricoli a rispettarli, ma la certificazione e gli audit sono gestiti da FLOCERT, un ente certificatore separato.

Sul sito di ISEAL trovi maggiori informazioni sui livelli di responsabilità nella definizione degli standard (in inglese)

Processi di definizione degli standard

Ti interessano i dettagli degli standard Fairtrade? Scopri i processi interni attraverso i quali creiamo nuovi standard e aggiorniamo quelli esistenti (in inglese):

Come ottenere la certificazione

Desideri certificare un prodotto per il quale non ci sia ancora uno standard o hai un'altra richiesta? I documenti che trovi nella versione in inglese del sito,  sono stati redatti in conformità con i requisiti ISEAL per aiutarti a partecipare ai processi di definizione degli standard Fairtrade. Puoi scaricarli da qui.

Progetti pilota

Per stare al passo con gli ultimi sviluppi nel mercato, nella legislazione o nelle preferenze dei consumatori e massimizzare l'impatto per gli agricoltori e i lavoratori, sviluppiamo e testiamo nuove idee per migliorare ulteriormente i nostri standard attraverso progetti pilota.

Scopri di più sui progetti pilota di Fairtrade

Aggiornamento degli Standard e dei prezzi 

Definiamo regolarmente nuovi standard e prezzi Fairtrade o rivediamo quelli esistenti. Qui puoi trovare una panoramica delle attività in corso, partecipare alle consultazioni e leggere gli annunci relativi a standard e prezzi nuovi o modificati.

Guarda a che cosa stiamo lavorando in questo momento.